STUDIO DI NATUROPATIA GASTROENTERICA E GENERICA
ARTICOLI TECNICI
INTESTINO - FISIOPATOLOGIA
informazioni di fisiologia e fiosopatologia utili a comprendere cosa succede al nostro intestino quando non funziona bene.
risultati: 1-3 / 3
ANSIA, DEPRESSIONE, INTESTINO - CONNESSIONI
06-01-2011 11:37 - INTESTINO - FISIOPATOLOGIA
E' importante considerare nei giusti termini la relazione tra disturbi intestinali e sistema nervoso in una visione olistica, prendendo in considerazione le interazioni tra intestino altri organi e la mente, per poter regolarizzare queste funzioni.
Sistema nervoso e peristalsi.
Il primo aspetto rig...
Sistema nervoso e peristalsi.
Il primo aspetto rig...
STRESS - INFIAMMAZIONE INTESTINALE E SOVRAPPESO
06-09-2008 12:02 - INTESTINO - FISIOPATOLOGIA
Un altro aspetto del funzionamento del nostro intestino in relazione sia al sistema nervoso che a quello endocrino, è quello relativo al "turnover" epiteliale delle mucose del tratto digerente. Le cellule di tali mucose sono soggette a forte usura essendo a contatto con i succhi digestivi, enzim...
DISBIOSI E DISTURBI DEL SISTEMA IMMUNITARIO
06-01-2008 11:31 - INTESTINO - FISIOPATOLOGIA
Disbiosi e disturbi del sistema immunitario
La medicina ufficiale cura le malattie in modo allopatico impiegando rimedi intesi a "combattere" il fattore eziologico della patologia. Nelle malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide o il lupus, è normale prassi un breve trattamento di cortisonici...
La medicina ufficiale cura le malattie in modo allopatico impiegando rimedi intesi a "combattere" il fattore eziologico della patologia. Nelle malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide o il lupus, è normale prassi un breve trattamento di cortisonici...
altri risultati